
Vigilius
“Al di là dell’idea
del giusto e dello sbagliato
del bene e del male
esiste un altro luogo.
È là che ti aspetto”
Jalaluddin Rumi
“Al di là dell’idea
del giusto e dello sbagliato
del bene e del male
esiste un altro luogo.
È là che ti aspetto”
Jalaluddin Rumi
Piccola commedia spettacolosa in tre atti per giovinetti e adulti diretta da Osvaldo Maffei con Paola Farinati voce narrante, Simon Coppolino fisarmonicista e Marta Pizzini violinista, Cristian Marchi Sound Design e Tom Palladio Saglia aiuto regia. Filmato presso “SPAZIO OFF” via Venezia 5, Trento in occasione del Dolomiti Pride (20 maggio 2018). Riprese e montaggio … Continued
Il Circolo Culturale Ricreativo Sportivo di Sasso e le Acli Destra Adige hanno proposto i disegni e gli acquerelli di Tiziana Ciaghi che ci ha insegnato a disegnare all’aria aperta.
Fin dall’inizio delle numerose iniziative rivolte alla commemorazione del centenario della Prima Guerra mondiale, ci è sembrato importante fare in modo che il prezioso fondo fotografico appartenente agli archivi di casa Marinelli di Sasso – Nogaredo TN venisse messo a disposizione di un pubblico più ampio.
La sala delle Vele del Palazzo Candelpergher ospita dal 7 dicembre al 7 gennaio 2017 la mostra collettiva intitolata “Tra buio e luce”, mostra fotografica e sensoriale incentrata sul binomio buio-luce. L’esposizione rispecchià questa dicotomia, ospitando, da un lato, il reportage fotografico denominato “Massimo Pumilia” di Simone Cargnoni, progetto supervisionato da Mario Spada, … Continued
Nella splendida cornice del Relais di Palazzo Lodron di Nogaredo il 5/12/2017 è tornato S. Nicolò.
Il cuore del progetto è la possibilità di soffermarsi ad ammirare il luogo, le sue caratteristiche e il paesaggio che si ammira dal punto prescelto, con l’aiuto di Sachiko Mizoguchi attraverso la sapiente pratica poetica giapponese denominata: haiku. Perché proporre una istallazione con degli haiku in un percorso come quello proposto in destra Adige il … Continued
“Da un legno così storto come quello di cui è fatto l’uomo, non si può costruire nula di perfettamente dritto” (I. Kant)
Installazione site specific (con cartella calcografie prodotta in occasione del 250° aniversario della Biblioteca Civica G. Tartarotti. 28 gennaio – 12 febbraio 2017 di Osvaldo Maffei a cura di Biblioteca Civica G. Tartarotti Rovereto, allestimento di Maurizio Marinelli La mostra 6 calcografie a secco firmate e numerate dall’autore, accompagnata dalla presentazione in braille piu dodici tavole incorniciate, unisce … Continued
“Nell’anno 999 in Cina fiorì un bambù dal formidabile nome di Phyllostachys bambusoides. Da allora, con infallibile regolarità, questa pianta ha continuato a fiorire e mettere semi all’incirca ogni centovent’anni”. DARWIN DAY 2017 – Sala collezioni Paolo Orsi. palazzo Parolari, Rovereto di Masami – Gabry Fox, (scenografa) Silbrino e Federico Baldessari – (audio) … Continued